Pensieri

LUNGA È ANCORA LA STRADA.

Mi perdevo
sotto quel cielo stellato.
Cercavo la mia stella.

Erano tante…

Volevo la mia,
per poter sognare con lei
il futuro.

Sognavo di andarmene lontano,
girare il mondo.

Finché non avrei trovato il mio,
dove tutto si poteva realizzare.

In quelle notti
tutto sembrava facile.
Ogni muro
veniva giù come sabbia.
I timori svanivano.
Cosciente in quella tenera età
di dover pagare la mia parte,
più del necessario.
Era lo scotto di generazioni passate,
di ubbidienza silenziosa,
di ogni donna.

Mettersi in gioco per quel che
si poteva.

Demolendo muri solidi
di pregiudizi.

Confini stabiliti, segnati.

Da chi voleva fare la storia.
Senza interferenze.
Sognavo in quelle notti.
Sapevo che niente
sarebbe stato facile, se…
avessi scelto la strada
della mia verità.

Intanto sognavo…
un mondo migliore.

Ancora lo sogno.

Da allora…
sono passati 60 anni.

Lunga è ancora la strada…………………….

Pubblicità

45 pensieri su “LUNGA È ANCORA LA STRADA.”

  1. i sogni accompagnano tutta la nostra vita, ci sono desideri che rimangono lì, sul davanzale del nostro ieri, ogni tanto li spolveriamo, proviamo a riprenderli in mano, ci illudiamo che possano tornare possibili, poi col sorriso della saggezza ci accontentiamo della bellezza che abbiamo, quella di vivere….👍😊😉

    Piace a 1 persona

  2. Intanto sognavo…
    un mondo migliore.
    Ancora lo sogno.

    Si cresce e bisogna sapere essere onesti con noi stessi e capire Che forse non tutti sono destinati alle grandi cose non possiamo, dobbiamo arrenderci e contribuire per quel piccolo che noi possiamo.
    Essere gentili e sapere ascoltare❤

    Piace a 1 persona

    1. Le grandi cose?
      Possono anche essere, le più semplici!!
      Come la libertà, di essere se stessi.
      Non mi accontenterò mai finché vedrò sofferenze gratuite.
      Crescere, significa essere coscienti che ognuno di noi è responsabile di ciò che facciamo…di ciò che faremo.
      Bisogna anche agire, affrontare le tante strade in salita, ascoltare non basta.
      Nessuno, può accontentarsi, di come…gira, questo mondo.
      C’è tanto di più da fare, specialmente per la violenza sulle donne.❤

      "Mi piace"

  3. Ciao Caterina, bella ed è vero “lunga è ancora la strada”! Osservo mia figlia & company e mi rendo conto come loro danno per scontate tante cose che sono invece state vittorie, ma pensa che il “DELITTO D’ONORE” in Italia è stato abolito solo il 25,09,89. Storicamente ieri! 🙋‍♀️

    Piace a 1 persona

    1. Quante assurdità ancora ci sono,
      tutto mi sembra così ingiusto che al solo pensare ” al marciume” che c’è ancora da togliere, mi sale il nervoso.
      Io avevo ” il vizio” di parlare, di non stare in silenzio, quanto invece c’era da dire tanto.
      Per questo.. ho iniziato a scrivere poesie” a 13 anni” su ogni pezzo di carta che trovavo…di nascosto.
      Finita la quinta elementare, era vietato anche leggere, lavoro…lavoro, solo lavoro, una famiglia molto numerosa la mia, compresi zii e cugini
      Ciao Giovanna, grazie di esserci 🙋‍♀️

      "Mi piace"

      1. Buongiorno Caterina, nel momento storico che stiamo attraversando il “marciume” è tantissimo ed incombe su tutti noi con un peso spesso insopportabile. Proprio per questo è importante una voce forte e sensibile come la tua che infonde speranza e coraggio. Urla con tutto il fiato al mondo intero e sono io che ti ringrazio di esserci! 🙋‍♀️

        Piace a 1 persona

      2. Magari bastasse, anche sé” in questo momento storico” ognuno è chiamato.
        Ma, troppi sono quelli che tacciono per convenienza, ed altri, perché sono allo stremo della loro forze.
        La nuova generazione dovrebbe prendere più coscienza di sé.
        Credo che dovremmo dargli più fiducia, sono loro il futuro.
        Certo non tutti la pensano allo stesso modo, questo dipende molto dalle vecchie generazioni che ancora restano legati…a certe vecchie ideologie estremiste di potere…o fisse, che ancora tutt’oggi, emergono.
        Grazie Giovanna 🙋‍♀️🌹

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...